Biblio (grafia)
Articoli, testi, approfondimenti di (ma anche su) noi “ascoltattiviste”…
19/10/20
Al di là del muro della burocrazia
recensione di Marianella Sclavi al libro "Coltivare Partecipazione", a cura di AIP2, e "I custodi della bellezza" di Gregorio Arena24/06/20
“OPPInformazioni, n. 127 (2019) Crescere attraverso il conflitto
Assenza di futuro e materialità dei conflitti nel XXI secolo
Articolo di Marianella Sclavi06/05/19
Paper pubblicato da “Che fare”
Progettualità sociali e politiche
Contributo di Marianella Sclavi20/01/21
“Internazionale”, gennaio 2019
"In caso di conflitto, l'importante è salvare la faccia"
30/06/18
Spazi che abilitano, “Tracce Urbane”, n. 3
L'affermazione del "localismo costituzionale" in Italia
Articolo di Marianella Sclavi, Agnese Bertello, Stefania Lattuille15/05/18
Dossier World Social Agenda della Fondazione Fontana
Tra i banchi va allenata la creatività
Articolo di Marianella Sclavi08/01/18
Articolo sulla lezione di Marianella Sclavi per la CEI
L'ascolto attivo moltiplica le soluzioni
28/12/17
Ilsole24ore, recensione del libro di S. Podziba, M. Sclavi
Dal decalogo della partecipazione civica al primato nella cultura europea
Recensione "Le nostre città: dalla corruzione alla democrazia partecipata"21/12/17
Clic lavoro, la rivista on line del Ministero del Lavoro
Co-progettazione e gestione creativa dei conflitti
05/12/17
Elle decor
Intervista a Mario Cucinella, architettura e partecipazione
I mille volti di un mestiere difficile
20/01/21
Video intervista a Marianella Sclavi sul canale dell’Università cattolica di Milano
L'arte di ascoltare
28/09/17
Journal of Negotiation, Harvard
The Role of Play and humor in Creative Conflict Management
Articolo di Marianella Sclavi28/09/17
Journal of Negotiation, Harvard
Dvoinaja spiral' comedii. Igra i iumor v tvorcesckom upravlenii konfliktami
Traduzione in russo dell'articolo di Marianella Sclavi15/03/17
L'esperienza dei laboratori dialogici nelle isole canarie
Articolo di Daniel Buraschi su M. Sclavi28/01/17
Io donna, Corriere della Sera
Farvi andare d'accordo è la nostra missione
Intervista ad Agnese Bertello15/12/16
“Sentieri Urbani”
Per un approccio sperimentale al governo della società.
Articolo di Marianella Sclavi01/01/17
‟Corriere della Sera”, speciale ‟Buongiorno Italia”
Aiutiamo i Comuni a gestire i beni confiscati alle mafie
Articolo sul progetto Dopo le mafie, con l'Associazione Circola19/12/16
‟La Repubblica”
Dopo le mafie. Nasce una rete per gestire i beni confiscati.
Articolo sul progetto Dopo le mafie, con l'associazione Circola10/11/16
Osservatorio Nimby Forum 2015
Dibattito Pubblico. Le sperimentazioni in corso.
Articolo di Agnese Bertello01/03/16
Il Sole24ore
Tecniche di mediazione. Condominio: un lavoro di ‟squadra”
Articolo di Stefania Lattuille19/12/15
Corriere della Sera
Se litigate troppo, provate l'Indaba
Intervista a Stefania Lattuille e Marianella Sclavi30/11/15
Il Sole24ore
Tecniche di Mediazione. La mediazione condominiale
Articolo di Stefania Lattuille01/10/12
Italianieuropei
L’esperienza delle Case del quartiere di Torino
Articolo di Agnese Bertello01/10/12
Italianieuropei